Incontrare i clienti dove si trovano: eventi di assistenza oculistica nella comunità

Gli eventi di assistenza oculistica nella comunità sono uno dei modi più efficaci con cui ottici, optometristi e oftalmologi possono ampliare la loro base di pazienti aumentando al contempo le vendite di occhiali e prodotti per la cura della vista. Questa guida offre un approccio approfondito e pratico alla pianificazione, all’esecuzione e al follow-up delle attività di sensibilizzazione della comunità che producono una crescita misurabile delle visite dei pazienti e dei ricavi dei prodotti.
Attraverso una chiara definizione degli obiettivi, la comprensione delle comunità locali, la progettazione creativa di eventi, la formazione del team, l’uso intelligente degli strumenti di gestione dello studio e un follow-up diligente, gli studi oculistici possono costruire una crescita sostenibile e relazioni più sane e felici con i pazienti.

Occhiali con due persone, illustrazione digitale ottica

Perché gli eventi di assistenza oculistica nella comunità sono ancora importanti

Nonostante l’ascesa del marketing digitale, il coinvolgimento faccia a faccia rimane fondamentale. Gli eventi nella comunità offrono:

  • Opportunità di formazione personalizzata che crea fiducia.
  • Interazione diretta che chiarisce i problemi di salute degli occhi ai partecipanti.
  • L’opportunità di mostrare fisicamente nuove montature, tecnologie per lenti e soluzioni.
  • La possibilità di fissare immediatamente appuntamenti che aumentano le visite in clinica.
  • Il legame e la buona volontà che trasformano naturalmente i partecipanti in pazienti a lungo termine.

Gli eventi progettati tenendo conto del percorso del paziente trasformano l’interesse casuale in pazienti fedeli che prenotano esami completi e acquistano prodotti ottici di alta qualità.

Fissare obiettivi chiari e misurabili

Gli eventi efficaci iniziano con obiettivi specifici in linea con gli obiettivi di crescita del vostro studio:

  • Chi sono i tuoi gruppi target ideali? Considera le famiglie con bambini che necessitano di gestione della miopia, gli adulti che lavorano e soffrono di affaticamento degli occhi dovuto all’uso di dispositivi digitali o gli anziani che necessitano di soluzioni con lenti multifocali.
  • Quali risultati specifici desideri ottenere? Questi potrebbero includere appuntamenti con nuovi pazienti, vendite di lenti progressive specializzate o aumento delle vendite di montature.
  • Quanti membri del personale e quale budget possono realisticamente supportare questi obiettivi ambiziosi?

Obiettivi chiari guidano ogni fase di pianificazione ed esecuzione, fornendo al contempo metriche facili da utilizzare per la valutazione post-evento e il miglioramento continuo.

Comprendere a fondo la propria comunità

Un’analisi approfondita dei dati e un coinvolgimento autentico della comunità aiutano a personalizzare la propria attività di sensibilizzazione per ottenere il massimo impatto:

  • Esaminare i dati demografici dei pazienti esistenti e identificare i problemi di vista comuni che affliggono la popolazione locale.
  • Informarsi sulle preferenze culturali, sulle considerazioni linguistiche e sugli approcci di comunicazione efficaci per i diversi segmenti della comunità.
  • Collaborare con i gruppi comunitari pertinenti, dalle scuole locali che si occupano della vista dei bambini alle aziende interessate al benessere dei dipendenti.

Adattare il proprio approccio alle esigenze locali aumenta sia i tassi di partecipazione che la conversione in pazienti paganti.

Prova Glasson gratuita per 7 giorni

Domande? Lascia i tuoi dati di contatto e ti richiameremo.

Sensibilizzazione proattiva: incontrare i pazienti dove si trovano

Gli eventi comunitari rappresentano un cambiamento fondamentale dal semplice attendere che i pazienti vengano da voi al portare direttamente i vostri servizi a loro: l’essenza della crescita proattiva dello studio.

Invece di affidarvi alla pubblicità passiva o sperare che le persone entrino nel vostro studio, vi presentate nei luoghi che i vostri potenziali pazienti e anche quelli che non vengono più frequentano naturalmente. Questo approccio amplia notevolmente la vostra portata e aiuta a coinvolgere coloro che altrimenti non varcherebbero la soglia del vostro studio.

La divulgazione proattiva vi consente di:

  • Presentare i vostri servizi a persone che non hanno dato priorità alla cura degli occhi.
  • Posizionare il vostro studio come accessibile e incentrato sulla comunità.
  • Generare contatti in ambienti rilassati e non clinici, dove le persone si sentono a proprio agio nel porre domande.

I moderni sistemi di gestione degli studi oculistici possono aiutarvi a monitorare queste interazioni e garantire un adeguato follow-up con i potenziali clienti interessati.

Tutti amano gli omaggi: strategie intelligenti per gli omaggi

Gli omaggi rimangono uno degli strumenti più efficaci per incoraggiare il coinvolgimento iniziale e mantenere il ricordo del marchio anche molto tempo dopo la fine dell’evento. La chiave è scegliere omaggi utili e pertinenti che rafforzino la vostra competenza:

  • I panni per la pulizia delle lenti con il marchio funzionano particolarmente bene perché forniscono un valore quotidiano reale e mantengono visibile il nome del vostro studio ogni volta che qualcuno pulisce gli occhiali.
  • I kit di pulizia da viaggio sono perfetti per eventi in hotel o resort dove gli ospiti apprezzano articoli portatili e pratici.
  • Le schede informative sulla protezione dalla luce blu abbinate a occhiali economici contro la luce blu funzionano bene in contesti aziendali dove l’affaticamento degli occhi dovuto all’uso di dispositivi digitali è una preoccupazione reale.
  • Le guide sulla protezione dai raggi UV sono utili in luoghi all’aperto come eventi sportivi o mercati contadini.

Questi omaggi premurosi servono come promemoria quotidiano della vostra cura e competenza, aumentando significativamente le possibilità che i destinatari si ricordino del vostro studio quando avranno bisogno di servizi di cura degli occhi.

Selezione strategica della sede: andare dove si trovano effettivamente i vostri pazienti

La scelta delle sedi giuste per i vostri eventi di assistenza oculistica nella comunità ha un impatto notevole sul successo. La chiave è selezionare luoghi che siano naturalmente collegati alle esigenze di cura della vista, piuttosto che puntare semplicemente su luoghi affollati:

  • Stazioni sciistiche e luoghi di sport invernali: questi luoghi sono perfetti per affrontare i rischi reali dell’intenso riverbero dei raggi UV sulla neve e dei potenziali traumi da caduta. Organizzare dimostrazioni sulla sicurezza degli occhi o esposizioni di lenti protettive nei rifugi sciistici vi permette di offrire ai visitatori informazioni immediatamente rilevanti e soluzioni di prodotto che sembrano urgenti e su misura per il loro stile di vita.
  • Hotel e centri benessere: i viaggiatori e chi è alla ricerca del benessere sono spesso più aperti all’educazione sanitaria e al miglioramento dello stile di vita durante il tempo libero. Coordinare screening oculistici o esposizioni di occhiali alla moda nelle hall degli hotel o nei centri benessere offre un ambiente rilassato e ricettivo in cui gli ospiti apprezzano la comodità di accedere alla cura della vista mentre sono lontani dalla loro routine quotidiana.
  • Uffici aziendali e luoghi di lavoro: con la crescente consapevolezza dell’affaticamento degli occhi dovuto all’uso dei dispositivi digitali e degli effetti sulla salute derivanti dalle lunghe ore trascorse davanti agli schermi, offrire workshop in loco e screening rapidi presso le sedi aziendali permette di attingere a una popolazione di dipendenti motivati e desiderosi di soluzioni pratiche. Allineare le vostre sessioni alle reali problematiche del posto di lavoro e fornire comode opzioni di prenotazione degli appuntamenti o di vendita al dettaglio crea una significativa buona volontà e allo stesso tempo stimola le visite allo studio.
  • Club sportivi e centri fitness: questi luoghi consentono di entrare in contatto con persone attive che potrebbero aver bisogno di migliorare la propria vista nello sport, di occhiali protettivi o di soluzioni per l’uso di lenti a contatto durante l’esercizio fisico.
  • Centri per anziani e comunità di pensionati: luoghi perfetti per affrontare i cambiamenti della vista legati all’età, discutere della cataratta, promuovere le lenti multifocali e offrire servizi a chi ha difficoltà di trasporto.

[Scoprite come glasson.app semplifica la gestione degli eventi e i processi di follow-up dei pazienti].

Vuoi vedere tutto il potenziale di Glasson?

Prenota una presentazione

Progettare eventi che guidino i partecipanti all’azione

Create esperienze che incoraggino naturalmente a prenotare appuntamenti e ad effettuare acquisti, piuttosto che fornire solo informazioni generali:

  • Screening rapidi della vista con programmazione immediata: non lasciate che i potenziali clienti interessati se ne vadano senza prenotare esami completi. Dotate il vostro team di strumenti di programmazione mobili per ridurre al minimo la perdita di potenziali clienti e sfruttare al massimo il picco di interesse.
  • Workshop formativi mirati: affrontate problemi specifici e facilmente riconoscibili relativi alla salute degli occhi, piuttosto che fare presentazioni generiche. Argomenti come “Proteggere la vista dei vostri figli nell’era digitale” o “Gestire la secchezza oculare dopo i 50 anni” risuonano più fortemente di una panoramica generale.
  • Dimostrazioni interattive dei prodotti: consentite ai partecipanti di sperimentare i vantaggi delle lenti progressive, dei filtri per la luce blu o dei rivestimenti antiriflesso nel contesto, piuttosto che limitarsi a sentirne parlare.
  • Donazioni e raccolte fondi: crea un clima di benevolenza nella comunità introducendo incentivi all’acquisto interessanti per coloro che donano i propri vecchi occhiali a cause benefiche.

Ogni elemento dovrebbe guidare senza soluzione di continuità i partecipanti a diventare pazienti e clienti.

Preparare il vostro team per ottenere il massimo impatto

Il successo del vostro evento dipende in ultima analisi dalla capacità del vostro personale di coinvolgere i partecipanti, informarli sulle opzioni di cura della vista e incoraggiarli a compiere il passo successivo:

  • Formazione sulla comunicazione: insegnate al personale ad ascoltare attivamente, a porre domande pertinenti e a spiegare concetti complessi relativi alla vista con un linguaggio accessibile che non intimidisca né sopraffaccia.
  • Conoscenza del prodotto: assicuratevi che ogni membro del team sia in grado di discutere con sicurezza delle vostre ultime collezioni di montature, delle tecnologie delle lenti e dei servizi specializzati in modo da rispondere alle esigenze e alle preoccupazioni specifiche dei partecipanti.
  • Sicurezza nella prenotazione: esercitatevi a gestire le obiezioni più comuni e a guidare i potenziali clienti interessati attraverso il processo di prenotazione degli appuntamenti in modo fluido e naturale.
  • Cordialità professionale: trovate il giusto equilibrio tra competenza clinica e cordialità accessibile, in modo che le persone si sentano a proprio agio nel porre domande e nel prendere in considerazione i vostri servizi.

Investire tempo nella formazione completa del personale migliora notevolmente i tassi di conversione degli eventi.

Semplificazione delle operazioni con la tecnologia

La gestione manuale della complessa logistica degli eventi spesso porta a errori, opportunità perse e pazienti frustrati. Le moderne soluzioni software per la gestione degli studi offrono strumenti integrati in grado di trasformare le operazioni relative agli eventi:

  • Registrazione e check-in digitali: eliminate i moduli cartacei e le lunghe code con processi digitali semplificati che acquisiscono in modo efficiente le informazioni essenziali sui pazienti.
  • Integrazione del calendario in tempo reale: sincronizzate le prenotazioni degli appuntamenti direttamente con gli orari della vostra clinica per evitare doppie prenotazioni e garantire un flusso regolare di pazienti.
  • Gestione dell’inventario: monitorate le vendite dei prodotti e i riscatti delle promozioni in tempo reale per garantire scorte adeguate e rendiconti finanziari accurati.
  • Sequenze di follow-up automatizzate: implementate campagne di comunicazione personalizzate e basate sul comportamento che coltivano i contatti senza sovraccaricare il vostro personale amministrativo.

Queste soluzioni tecnologiche consentono al vostro team di concentrarsi su ciò che conta di più: costruire relazioni e fornire un’assistenza eccellente ai pazienti.

Follow-up: la fase decisiva

Il tuo impegno non termina al termine dell’evento. Un follow-up efficace spesso determina se i potenziali clienti interessati diventeranno pazienti paganti:

  • Messaggi di ringraziamento immediati: invia messaggi personalizzati entro 24 ore che fanno riferimento a conversazioni o interessi specifici discussi durante l’evento.
  • Fornitura di contenuti educativi: fornisci informazioni preziose che rispondano alle domande o alle preoccupazioni sollevate durante le tue interazioni, posizionando il tuo studio come una risorsa affidabile.
  • Canali di comunicazione multipli: utilizzate messaggi di testo, e-mail e telefonate in modo strategico in base alle preferenze individuali e ai modelli di risposta.
  • Promemoria per la prenotazione: rendete facile per le persone prenotare appuntamenti con chiari inviti all’azione e comode opzioni di prenotazione online.
  • Offerte a tempo limitato: create un’adeguata urgenza con promozioni legate all’evento che incoraggino un’azione tempestiva senza risultare invadenti.

[Scoprite come glasson.app automatizza le comunicazioni personalizzate con i pazienti].

Prova gratuita di 7 giorni

Hai domande? Faccelo sapere nel modulo Contattaci qui sotto.

Misurazione del successo e miglioramento continuo

Tieni traccia di metriche significative che indicano un impatto reale sul business:

  • Qualità della partecipazione: concentrati sui partecipanti coinvolti piuttosto che sui semplici numeri.
  • Tassi di conversione: monitora quanti partecipanti prenotano esami completi entro periodi di tempo specifici.
  • Attribuzione dei ricavi: tieni traccia delle vendite direttamente collegate alla partecipazione agli eventi e alle promozioni.
  • Feedback dei pazienti: raccogli informazioni qualitative sull’esperienza dell’evento e sulla qualità del servizio.
  • Osservazioni del personale: raccogli i commenti del team su ciò che ha funzionato bene e ciò che potrebbe essere migliorato.

Utilizza queste informazioni per perfezionare continuamente il tuo approccio, modificando i messaggi, la scelta della sede, i tempi e l’allocazione delle risorse per ottenere risultati migliori.

Innovazione nella sensibilizzazione della comunità

Rimani competitivo incorporando tecnologie e modelli di servizio emergenti:

  • Integrazione della tele-optometria: offri screening preliminari a distanza che consentono di risparmiare tempo durante gli eventi di persona, fornendo al contempo informazioni di base più complete.
  • Esperienze di realtà aumentata: utilizzate la tecnologia di prova delle montature abilitata alla realtà aumentata per creare esperienze memorabili e coinvolgenti che differenziano il vostro studio dalla concorrenza.
  • Cura della vista in abbonamento: introducete programmi di abbonamento o servizi di abbonamento per occhiali durante gli eventi per creare flussi di entrate ricorrenti.
  • Attenzione alla sostenibilità: mettete in evidenza le opzioni di occhiali ecocompatibili e i programmi di riciclaggio che attraggono i consumatori consapevoli.

Queste innovazioni dimostrano l’impegno del tuo studio verso un’assistenza moderna e incentrata sul paziente.

Costruire partnership strategiche con la comunità

Collabora con organizzazioni locali affermate per ampliare la tua portata e costruire credibilità:

  • Istituzioni educative: collabora con scuole e università per screening della vista degli studenti e programmi educativi sull’affaticamento degli occhi dovuto all’uso di dispositivi digitali e sul controllo della miopia.
  • Reti sanitarie: coordina con medici di base, pediatri e altri specialisti per eventi basati su referral e assistenza completa ai pazienti.
  • Datori di lavoro: sviluppa relazioni con i dipartimenti delle risorse umane per offrire programmi di benessere ai dipendenti incentrati sulla salute della vista e sull’ergonomia sul posto di lavoro.
  • Organizzazioni comunitarie: collabora con club di servizio, istituzioni religiose e gruppi senza scopo di lucro che godono già della fiducia e del coinvolgimento regolare delle tue popolazioni target.

Partnership solide amplificano il tuo impatto, consentendo al contempo di condividere costi e risorse in modo efficiente.

Storie di successo nel mondo reale

Gli studi che implementano queste strategie di sensibilizzazione della comunità riportano costantemente una crescita significativa:

  • Acquisizione di pazienti: le cliniche registrano in genere un aumento del 25-40% delle registrazioni di nuovi pazienti entro sei mesi dall’attuazione di programmi strutturati di eventi comunitari.
  • Vendite di prodotti premium: le vendite di montature e lenti speciali spesso raddoppiano man mano che i pazienti diventano più consapevoli delle opzioni avanzate attraverso dimostrazioni pratiche e formazione.
  • Fidelizzazione dei pazienti: i pazienti acquisiti dalla comunità mostrano spesso una maggiore fedeltà e tassi di referral più elevati rispetto a quelli acquisiti attraverso la pubblicità tradizionale.
  • Posizione di mercato: gli studi vengono riconosciuti come leader nella salute della comunità, il che porta a opportunità mediatiche e segnalazioni professionali.

[Scopri di più sulle soluzioni per la gestione dello studio su glasson.app.]

Aereo di carta con lettere con paracadute, concetto comunicazione

Conclusione: costruire una comunità mentre si fa crescere il proprio studio

Gli eventi comunitari dedicati alla cura degli occhi, se progettati con attenzione e realizzati in modo professionale, offrono uno dei percorsi più efficaci per una crescita sostenibile dello studio. Portando la tua esperienza direttamente dove i tuoi pazienti vivono, lavorano e giocano, costruisci relazioni che vanno ben oltre le singole transazioni.


Scopri di più

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito web per personalizzare contenuti e annunci e per analizzare il nostro traffico utilizzando Google Analytics.

Sono d'accordo