Andare a letto presto, alzarsi presto, lavorare intensamente e concedere franchising! (Con le nostre scuse al signor Ford)

Henry Ford una volta disse: “Andare a letto presto, alzarsi presto, lavorare intensamente e fare pubblicità”: un ottimo consiglio per chiunque abbia ambizioni e voglia di successo. Tuttavia, se Ford iniziasse oggi nel settore ottico, direbbe: lavorare intensamente e concedere franchising! L’ottico intelligente non si limita a lavorare fino a tarda notte, ma utilizza quell’energia per moltiplicare le opportunità, espandersi in nuovi mercati e trasformare il suo impegno incessante in una fiorente rete di attività. Quindi, se siete pronti a scambiare un marketing intelligente con un’espansione audace, è il momento di considerare il franchising sotto una luce completamente nuova.

Processo di audit con penna e lente per negozio di ottica

Perché i franchising nel settore ottico sono in forte espansione

La domanda di cure oculistiche di qualità è in forte aumento a livello globale. L’invecchiamento della popolazione, la proliferazione dei dispositivi digitali e una maggiore attenzione al benessere hanno reso la cura della vista una priorità per la salute pubblica. In molte regioni, sia le catene ottiche che i negozi indipendenti segnalano un aumento costante del numero di pazienti e una maggiore domanda di prodotti ottici di alta qualità. Il franchising consente agli imprenditori di attingere a sistemi consolidati, strutture di marketing collaudate e un forte riconoscimento del marchio, riducendo al contempo molti dei rischi legati all’avvio di un’attività da zero.

I motori della crescita:

  • Tendenze demografiche: la popolazione over 50 continua a crescere in Europa e Nord America. Disturbi della vista come presbiopia, miopia e cataratta richiedono una gestione regolare e gli ottici sono sempre più considerati fornitori essenziali di assistenza sanitaria.
  • Cambiamenti nello stile di vita: l’aumento del tempo trascorso davanti allo schermo in tutte le fasce d’età ha portato a un aumento dell’affaticamento degli occhi dovuto all’uso dei dispositivi digitali e alla domanda di lenti con filtro per la luce blu.
  • Trasformazione del commercio al dettaglio: i consumatori moderni si aspettano un’esperienza di vendita al dettaglio e di assistenza sanitaria personalizzata e omnicanale, che combini la navigazione online con le visite in negozio. I marchi in franchising offrono spesso tecnologia integrata e supporto marketing.
  • Regolamentazione e tecnologia: i governi promuovono standard professionali più elevati, la privacy dei dati e le cartelle cliniche digitali. I modelli di franchising includono tipicamente formazione sulla conformità e aggiornamenti tecnologici.

Considerazioni chiave prima di espandersi tramite franchising

1. Ricerca di mercato: conoscere la propria zona

Prima di impegnarsi in qualsiasi franchising, è fondamentale studiare il mercato locale:

  • Densità di popolazione: c’è una domanda sufficiente per sostenere una nuova attività ottica? Cercate di individuare zone ad alto traffico pedonale o comunità poco servite dai fornitori esistenti.
  • Mappa della concorrenza: identificate i concorrenti diretti (ottici indipendenti, catene, rivenditori solo online) e considerate cosa potreste offrire di unico.
  • Dati demografici: segmenta il tuo pubblico in base all’età, al reddito, allo stile di vita e alle esigenze di salute degli occhi. Ci sono scuole locali, comunità di pensionati o centri tecnologici che puoi servire?

I moderni sistemi di gestione ottica, come Glasson, offrono dashboard di dati integrati per aiutarti ad analizzare la tua potenziale base di pazienti, esaminare i modelli di appuntamento e monitorare l’attività della concorrenza: scopri di più su Glasson.app.

2. Modello di franchising e supporto al marchio

Non tutti i franchising sono uguali. Alcuni offrono servizi di optometria clinica completi, altri si concentrano su occhiali alla moda, altri ancora forniscono soluzioni mobili o pop-up. Esaminate i punti di forza di ciascun potenziale partner:

Ponete le seguenti domande:

  • Qual è il mix di prodotti/servizi? Si concentrano sulla vendita al dettaglio o danno maggiore importanza ai servizi sanitari?
  • Il marchio investe nel marketing continuo e nella formazione del personale?
  • Quali sistemi aziendali sono inclusi (gestione dell’inventario, prenotazioni online, CRM)?

I franchising ottici con un forte supporto software, come il sistema basato su cloud di Glasson, facilitano la gestione degli appuntamenti, l’aggiornamento dell’inventario e l’offerta di esperienze coerenti ai pazienti. Scoprite come l’integrazione perfetta può funzionare per voi su Glasson.app.

3. Requisiti normativi e di licenza

Le aziende ottiche sono soggette a una significativa supervisione legale. Potrebbero essere necessari:

  • Licenze di esercizio statali/provinciali
  • Certificazione professionale per il personale
  • Conformità alle leggi sulla privacy e sulla documentazione sanitaria (HIPAA, GDPR)
  • Integrazione dei sistemi di vendita e assicurativi

Scegliete un franchising che fornisca supporto in materia di conformità, attraverso la formazione o un software integrato. Le violazioni possono compromettere i vostri piani di espansione e comportare pesanti sanzioni o danni alla reputazione.

4. Investimento finanziario: una pianificazione realistica è fondamentale

I franchising ottici di successo richiedono solitamente un investimento iniziale consistente. Gli elementi includono:

  • Diritti di franchising e royalties
  • Costi immobiliari, di ristrutturazione e di allestimento
  • Attrezzature (autorefrattometri, macchine per la molatura delle lenti, espositori)
  • Inventario iniziale di montature, lenti, lenti a contatto e accessori
  • Budget per il marketing e il lancio

Consiglio pratico: esaminate diversi franchising e confrontate attentamente i loro documenti informativi (FDD). Comprendere i piani di pagamento, le stime del ritorno sull’investimento e le clausole scritte in piccolo relative a commissioni e riacquisti. Consultare uno specialista o optare per un partner software trasparente per analizzare il flusso di cassa previsto e il rischio.

5. Tecnologia: la colonna portante della gestione dello studio

I consumatori di oggi si aspettano un servizio moderno e snello:

  • Prenotazioni e promemoria online
  • Cartelle cliniche e prescrizioni digitali
  • Ricerca rapida dei prodotti, aggiornamenti in tempo reale dell’inventario
  • Comunicazioni integrate: SMS, e-mail

Le piattaforme legacy, spesso messe insieme da strumenti scollegati tra loro, possono essere lente, costose e frustranti. Invece, alternative robuste come Glasson centralizzano tutta la gestione dei dati, il monitoraggio dei pazienti e l’analisi delle vendite per un funzionamento senza sforzo. Esplora le soluzioni complete per gli studi ottici su Glasson.app.p solutions for optical practices at Glasson.app.

Prova Glasson gratuita per 7 giorni

Domande? Lascia i tuoi dati di contatto e ti richiameremo.

Valutare i pro e i contro dei franchising ottici

Vantaggi

  • Potere del marchio: i marchi in franchising nazionali e regionali attraggono clienti occasionali e fidelizzano quelli abituali. Spesso si posizionano ai primi posti nelle ricerche online.
  • Formazione e assistenza: la maggior parte dei franchising di qualità offre una formazione intensiva del personale, manuali operativi e assistenza tecnica.
  • Acquisti di gruppo: le reti in franchising negoziano condizioni più vantaggiose con i fornitori, riducendo i costi unitari di montature, lenti e prodotti per la pulizia.
  • Potere di marketing: i franchisor controllano la pubblicità regionale, le campagne sui social media e l’ottimizzazione dei motori di ricerca.

Potenziali svantaggi

  • Autonomia limitata: i contratti di franchising spesso prevedono un controllo rigoroso sulla selezione dell’inventario, la scelta dei fornitori e le decisioni relative al marchio.
  • Costi ricorrenti: le royalties del franchising e i contributi al fondo pubblicitario possono erodere i profitti, soprattutto nei primi mesi.
  • Saturazione del mercato: un eccesso di franchising nei centri urbani può portare a una forte concorrenza e a guerre di prezzo tra i franchisee.
  • Rigidità operativa: rispetto a un’attività indipendente, potreste avere meno libertà di sperimentare nuovi prodotti, servizi o modelli di prezzo.

Costruire un franchising di successo: piano d’azione dettagliato

1. Definite la vostra nicchia

Il vostro obiettivo è servire famiglie, pensionati, giovani professionisti attenti allo stile o offrire cure oculistiche urgenti/di emergenza? Costruite una proposta di valore chiara. Le ricerche rivelano che gli studi indipendenti spesso hanno successo perché si rivolgono a esigenze comunitarie molto specifiche e costruiscono relazioni locali profonde.

2. Padroneggi il reclutamento e l’inserimento

I migliori franchising investono in modo significativo nel reclutamento e nell’inserimento del personale. Creare ruoli chiari, offrire forti incentivi e formare per superare l’eccellenza sia clinica che commerciale. Considerare le opportunità di avanzamento interno e la formazione continua per trattenere i migliori talenti.

3. Sfruttare il marketing digitale

  • Utilizzare la SEO locale per raggiungere i clienti che cercano “ottico vicino a me” o “miglior oculista per bambini”.
  • Interagisci attraverso i social media (Facebook, Instagram, TikTok), condividendo grafici educativi, consigli per la cura degli occhi e vetrine di modelli di montature.
  • Raccogli e promuovi le recensioni dei clienti per creare fiducia: l’integrazione CRM di Glasson rende le richieste di recensioni e il monitoraggio semplici.

4. Coinvolgimento della comunità

Organizza eventi open house, offri seminari gratuiti sulla salute degli occhi, collabora con scuole e squadre sportive per screening di gruppo e sostieni iniziative locali senza scopo di lucro per la vista. Il coinvolgimento della comunità è un fattore comprovato per l’acquisizione e la fidelizzazione dei pazienti nel settore della vendita al dettaglio di prodotti ottici.

5. Ottimizzare per l’efficienza e la crescita

Rivedere regolarmente i KPI: velocità di prenotazione degli appuntamenti, fidelizzazione dei pazienti, valore medio delle vendite e punteggi di soddisfazione dei clienti. Utilizzare un software di gestione dello studio che fornisca analisi in tempo reale e rimanere flessibili per adattarsi alle mutevoli dinamiche del mercato.

Vuoi vedere tutto il potenziale di Glasson?

Prenota una presentazione

The Future of Optical Franchising: Opportunities and Il futuro del franchising ottico: opportunità e insidie

Cosa ci aspetta all’orizzonte?

  • Tele-optometria e consulenze a distanza: questi servizi definiranno sempre più i franchising all’avanguardia, consentendo una portata più ampia e tempi di risposta più rapidi.
  • Sostenibilità e approvvigionamento etico: montature ecologiche, partnership locali e iniziative incentrate sulla comunità continueranno ad attrarre acquirenti esigenti.
  • Vendita al dettaglio omnicanale: combinare l’esperienza dei negozi fisici con le prove virtuali e le vendite e-commerce, soluzioni facili da implementare con piattaforme moderne come Glasson.

Glasson: gestione intelligente dello studio per la crescita del franchising

Il successo del franchising dipende tanto dai sistemi di gestione quanto dall’ubicazione del negozio, dall’inventario o dalla formazione del personale. La piattaforma intuitiva di Glasson è pensata su misura per i professionisti del settore ottico e offre semplicità basata sul cloud, approfondimenti sui dati, comunicazioni automatizzate e potenti integrazioni per laboratori ottici, servizi assicurativi e motori di marketing.

Indipendentemente dalle dimensioni del vostro franchising, Glasson garantisce flussi di lavoro più rapidi, operazioni prive di errori e un’esperienza dei pazienti costantemente migliore.

Siete pronti a scoprire come un software moderno può trasformare la vostra attività nel settore ottico? Provate la demo, prenotate una chiamata o esplorate le funzionalità esclusive di Glasson per i proprietari di franchising su Glasson.app!

Negozio di ottica con icona occhiali e segnaposti su mappa

La vostra roadmap di espansione: punti chiave

  • Ricerca approfondita: analizzate le lacune del mercato, i dati demografici e la concorrenza locale.
  • Valutate attentamente i franchising: confrontate modelli, costi e sistemi di supporto.
  • Date priorità alla tecnologia: rendete la vostra attività a prova di futuro con un software di gestione ottica basato sul cloud.
  • Non sottovalutate mai il coinvolgimento della comunità: costruite fiducia e rilevanza attraverso partnership locali e un servizio genuino.
  • Misurate tutto: utilizzate analisi integrate per guidare il processo decisionale e il miglioramento.

Invito all’azione finale:

Sia che stiate espandendo la vostra attività individuale o che stiate avviando il vostro primo franchising ottico, le vostre scelte odierne gettano le basi per la crescita futura. Per ottenere la massima efficienza e un successo scalabile, scoprite come Glasson aiuta i titolari di franchising a prosperare: visitate Glasson.app, prenotate una demo gratuita e sperimentate la differenza che può fare un sistema di gestione dello studio di nuova generazione.

Questa guida ha fornito tutti gli elementi essenziali per valutare, avviare e prosperare con le opportunità di franchising nel settore ottico. Con un’attenta pianificazione, partnership strategiche e gli strumenti giusti a vostra disposizione, il franchising ottico offre un percorso entusiasmante per gli operatori visionari pronti a soddisfare le esigenze dei pazienti moderni e a far crescere le loro imprese con fiducia.


Scopri di più